ANCORA DOPPIETTA PER RIMINI CHE COMANDA IN SOLITARIA L'ITALIAN BASEBALL LEAGUE SECOND DIVISION


La serie Rebecchi Nordmeccanica Piacenza - Senago Milano United si conclude con un pareggio. In gara uno ha dominato Milano. Un totale di 12 valide contro 4 e 3 basi ball contro 11 portano il punteggio finale a 10-1. Il lanciatore vincente del Milano, Andrea Sala ha dominato sul monte concedendo solo 3 valide ed una base ball in 7 inning lanciati. Gran bella prova in attacco del ricevitore milanese Dario Signorini (3 su 5, con 2 RBI) e dell’interbase Alessandro Bortolomai (3 su 6, con 1 RBI). Punteggio finale 14-3.
Totalmente capovolto l’andamento di gara due. I molti errori dello United, 5, le 11 basi ball concesse da parte del Milano e le 7 valide del Piacenza hanno chiuso la gara al 7° inning per manifesta superiorità. Lanciatore vincente Danny Forte. La gara ha visto purtroppo l’infortunio dell’interbase Erick Epifano, a cui facciamo un grosso in bocca al lupo di pronta guarigione!!
Con le due vittorie contro l’Hot Sand Macerata, la Danesi Nettuno torna in corsa in classifica salendo a quota .500. La prima partita è stata caratterizzata da un basso numero di valide totali (sei, solo 1 dell’ Hot Sand Macerata e 5 di Nettuno) e dalla buona prova del lanciatore (poi vincente) Valerio Simone: 7 K ed una sola valida concessa agli avversari in 6 inning lanciati. Nonostante le sue 6 basi ball concesse e le 4, in 1.2 inning, del suo rilievo Paolo Taschini il Nettuno ha chiuso la gara grazie alla salvezza del rilievo Matteo Loddo. Punteggio finale 4-3. Sul filo del rasoio anche la seconda partita, finita 7-6 per i nettunesi. Il primo punto, del nettuno, arriva al terzo inning, ma la partita nel complesso è stata un sali-scendi: pareggio (1-1) del Macerata nella parte alta del 4°, Nettuno torna in vantaggio (4-1), grazie ad una pioggia di singoli, durante la parte bassa dello stesso inning, poi nel 6° il risultato va in favore del Macerata (5-4), ma i tre punti finali chiudono definitivamente la partita in favore del team tirrenico. Lanciatore vincente, il rilievo Valerio Bruno.
Il Rimini Riviera fa bottino pieno nella serie con il Castenaso. In gara uno il Rimini è sermpre rimasto in vantaggio sulla formazione in franchigia con la Unipol Bologna. La prima partita è stata caratterizzata da molti errori difensivi, 10 in totale, di cui 6 proprio dei vincitori. Nonostante il numero di valide simile, 13 Rimini contro 10 di Castenaso, questi ultimi non sono mai riusciti a raggiungere gli avversari. Non sono bastati i 4 e 3 punti fatti rispettivamente al sesto e nono inning per tornare in partita. Risultato finale 15-9. Lanciatore vincente Tommaso Cherubini. Nella seconda partita il Rimini è stato notevolmente in crescita in difesa (nessun errore), il Castenaso, invece, ha continuato a fare errori, 4 in totale che, aggiunti alle poche valide, hanno portato il risultato in favore del Rimini negli inning finali. Il parziale equilibrato, 1-0 per Rimini, è rimasto per 5 inning, ma il big inning al sesto (7 punti, 5 valide ed 1 errore avversario) ha definitivamente chiuso la partita. Grande prestazione sul monte del lanciatore vincente Federico Celli: ha concesso due sole valide in 6.1 inning lanciati. La gara si chiude 9-1.
Anche nella serie Collecchio-Junior Grosseto il risultato (6-3 e 13-2, al 7°) è andato in favore di una sola squadra in entrambe le gare. Gara uno è stata molto più equilibrata rispetto alla seconda. In avvio i maremmani si sono portati subito sul 3-0 grazie a 2 valide, 2 errori difensivi ed un balk del partente vincente Francesco Dazzi. Il Collecchio, nonostante 10 strike out subiti ha lentamente costruito la vittoria pareggiando e poi portandosi in vantaggio al terzo inning grazie ad un doppio di Elia Ugolotti (2 su 4 per lui con doppio e triplo). Il risultato si è poi consolidato, 6-3, con altri due punti, al 4° e 7° inning. Non ha avuto storia la seconda partita, il Collecchio si è subito portato in vantaggio, 5-1, fin dal secondo inning, ed un big inning di 6 punti ha definitivamente chiuso la gara (finale 13-2). Nonostante le 7 basi ball concesse dal partente vincente Valerio Bova, il Grosseto non è mai riuscito a tornare in partita, complice anche il basso numero di valide, solo 3 contro le 12 del Collecchio che ha collezionato anche 11 RBI sui 13 punti fatti.
La classifica dopo quattro turni (ci sono alcune gare da recuperare).
Rimini Riviera .875 (7 vinte, 1 persa); Collecchio .750 (3,1); Rebecchi Nordmeccanica .667 (4, 2); Hot Sand Macerata, Nettuno (3, 3), Senago United (2,2) .500, Castenaso .333 (2, 4), Junior Grosseto 0 (0, 8).
Le prossime sfide, tutte domenica 29 aprile.
Junior Grosseto - Castenaso, a Grosseto;
Hot Sand Macerata - Rebecchi Nordmeccanica Piacenza, a Macerata;
Senago Milano United - Rimini Riviera, a Senago;
Collecchio - Danesi Nettuno, a Collecchio;
di John Rotondo
Nella foto, scattata da Lauro Bassani (PhotoBass.eu), il Rimini Riviera mostra le ottime doti in attacco.