L'aria che tira in Maremma, parlando di batti e corri, non è senza dubbio delle migliori: il Grosseto Baseball, sostituto del glorioso Bbc, non si è iscritto al campionato, il Rosemar ha chiuso i battenti dopo circa 40 anni ed il Jolly Roger ha passato momenti migliori.

Ma nonostante tutto questo c'è ancora chi crede che il baseball non debba sparire ma rinascere.

È il caso della neonata BSC Grosseto 1952 che si è costituita, con lo statuto di società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata, prima di Natale e che si è presentata alla stampa subito dopo la Befana. Un gruppo di appassionati, innamorati di questo sport, alcuni dei quali avevano cercato già la passata stagione di salvare le sorti del batti e corri maremmano, ma che hanno trovato la porta sbarrata dalla "calata degli americani" con il benestare della Federazione.

A capo della nuova società, fondata da 12 soci, è stato posto l'Avv. Massimo Ceciarini che fungerà anche da legale rappresentante, Presidente Onorario il Notaio Giorgio Ciampolini, Vice Presidente Walter Lunardi, consiglieri Andrea Dani, Roberto Piccioli, Enrico Carfì; Roberto Bramerini, Guido Capitani, Antonio Fiorini, Adolfo Marciano, Tommaso Galletti e Salvatore Valenti sono gli altri fondatori.

La forma scelta per la costituzione è quella di società sportiva di capitali per avere una base stabile e che può consentire l'ingresso di chiunque intenda rafforzare, anche economicamente, la società. In sede di presentazione sono stati elencati gli obbiettivi che il nuovo club intende conseguire, stando attenti a non fare il passo più lungo della gamba.

Si partirà con una scuola baseball completamente gratuita e aperta a bambini di ogni nazionalità, la cui direzione tecnica è affidata a Beppe Masselucci che sta già coinvolgendo ex giocatori e tecnici grossetani (Sandro Cappuccini, Stefano Cappuccini, Marco Felici alcuni dei nomi, ma ci sono contatti avviati anche con altri) e poi nel più breve tempo possibile riportare la Maremma ai massimi livelli.

Le ambizioni del BSC Grosseto sono senza dubbio alte, anche se gli ostacoli da superare sono tanti a partire dal campo dove il sodalizio potrà svolgere le proprie attività visto che ancora le istituzioni non hanno provveduto all'assegnazione i due diamanti cittadini, decisione che dovrebbe essere presa entro la fine del mese di Gennaio e che sancirebbe l'inizio delle attività della nuova società.


da Grosseto, il nostro corrispondente Alessandro Monaci


Nella foto, il logo della nuova società del BSC Grosseto.

Diventa Fan del sito Grandeslam.net su Facebook e Twitter!!

css css