ANCHE SOFTBALL E BASEBALL TRA GLI SPORT PROPOSTI PER TOKIO 2020


Tutti confidavano sulla popolarità del baseball e del softball in Giappone, per poter avere una risposta positiva al loro ritorno nella lista degli sport olimpici. Così è stato. Nella tarda mattinata di ieri è infatti arrivata la notizia, dal Comitato organizzatore, che tutti gli appassionati si aspettavano.
Il Presidente della World Baseball Softball Confederation (WBSC), Riccardo Fraccari, ha commentato, così come riportato dal sito FIBS.it:"E' una notizia fantastica, attesa da tanto tempo. Si alimenta il sogno di milioni di atlete e atleti di rappresentare il loro paese ai Giochi. E' un risultato frutto di un durissimo lavoro che dura dal dicembre 2009, quando mi sono insediato alla presidenza della IBAF (la Federazione Internazionale Baseball che poi con la sua controparte del softball (ISF) è confluita nella WBSC). Ovviamente manca la ratifica del CIO (Comitato Internazionale Olimpico), che voterà dopo i Giochi di Rio de Janeiro. Per questo la nostra attenzione ai dettagli resta altissima".
Da parte sua il Presidente della NPB (Nippon Professional Baseball), Katsuhiko Kumazaki, ha aggiunto: "Assieme alla WBSC faremo di tutto perchè baseball e softball brillino come stelle di Tokyo 2020 e del movimento olimpico del futuro". Anche Rob Manfred, commissioner della MLB (Major League Baseball) ha espresso un commento in merito: ''Un grande passo avanti per il nostro sport verso il ritorno sul palcoscenico più importante. Non vediamo l'ora che il CIO ratifichi ad agosto".
Il baseball è profondamente radicato nel mondo dello sport nipponico e attrae un notevole numero di appassionati, che sommano a centinaia di milioni, se pensiamo alla diffusione mondiale di questo sport.
I tornei di baseball saranno giocati da 6 squadre di 24 atleti ciascuna. Quelli di softball prevedono, al momento, invece, 15 atlete per ogni compagine.
di Cristina Pivirotto